I bene informati, dicono che cambierà l'inno bianconero... vista la situazione....verrà preso in prestito quello dell'Inter... visto che la Juventus sembra essere diventata l'Inter pre-Calciopoli, vale a dire una squadra e forse una società, capace di tutto. Cambiamenti di giocatori a frotte, partite pazze, dove gli errori si alternano alle cose belle. In questi giorni la preoccupazione si fonde al timore e alla pazienza. La società predica calma e pazienza, i tifosi non devono guardare la classifica per non sentirsi tristi. Dopo la debacle di Bari una partita dai due volti che fa vedere cose belle Krasic, ma anche Pepe e cose meno belle tra cui l'errore sul gol di Pozzi e la prestazione di entrambi i terzini. Del Piero dimostra che eterno non è...eGiovinco da Parma continua a mandare cartoline con salutini imbarazzanti. Insomma, l'inno della Juve è Juve, storia di un grande amore e non Pazza Juve... amala. La pazienza e la fiducia c'è, si spera che si possa rivedere la Juventus vista a sprazzi nel secondo tempo senza gli errori in fase difensiva, in caso contrario, sappiamo già che inno usare...
Seguimi su Twitter
tuttojuve
Tutte le notizie del sito di cui Massimo Pavan è Vicedirettore
Andiamoci piano con i facili entusiasmi. Il Nedved quello vero me lo ricordo e quando faceva certe incursioni tirava una stecca tesa che bucava rete e portiere e ti faceva sobbalzare dalla sedia. Per ora Krasic ha fatto un paio di sparate buone e questo dimostra solo che i MaroNeri sanno scegliere i corridori e ovviamente i cestisti ma non ancora i calciatori. Alla decima partita finalmente il Pepe dopo 100 tentativi ha centrato la porta e mi sembra più un fattore statistico che bravura e Krasic per ora ha dimostrato di sbagliare davanti al portiere da solo 2 goal. Si lo so, la luce per una frazione di secondo si è vista, come che la squadra avesse prima paura e poi una volta andata in vantaggio si è rilassata e ha giocato bene per 5 minuti, poi ci ha pensato Evre con i cambi a rimettevre le cose a posto.
RispondiEliminamax